Italija - Italia

Italija
Jezero Como gledano iz Menaggia
Lokacija
Italija - Lokalizacija
Grb in zastava
Italija - Grb
Italija - zastava
Kapital
Vlada
Valuta
Površina
Prebivalci
Jezik
Religija
Elektrika
Predpona
TLD
Časovni pas
Spletna stran

Italija je narodEvropi ki meji na severu z Avstrija je Švica, proti severovzhodu z Slovenija in na severozahodu z Francija.

Vedeti

5. mesto na svetu po številu turističnih prisotnosti v letu 2014. Veliko jih je vključilo mesta in naravne lepoteUnesco na seznamu svetovne dediščine, ki je skupaj z Kitajska, ga s 55 Unescovimi sredstvi uvrsti na prvo mesto na svetu.

Geografske opombe

Italijanska regija (med 47. in 36. vzporednim severom) se nahaja skoraj v središču zmernega pasu severne poloble.

Sestavljen je iz polotoka z gorskim okvirjem, iz katerega se odpirajo cvetoče doline in majhne ravnice. Padska dolina, imenovano tudi Valpadana, Val Padana ali Padska dolina in se nahaja na severu, kjer se polotok pridružuje celini.

Kdaj iti

S podnebnega vidika je Italiji naklonjena velika gmota vode Sredozemskega morja, ki jo obdaja skoraj z vseh strani. To morje predstavlja predvsem za italijanski polotok (manj za tiste Helenski, Iberski izd Anatolski) koristen rezervoar toplote in vlage. Pravzaprav v zmernem pasu določa določeno podnebje, imenovano sredozemsko zmerno.

Italija je običajno razdeljena na štiri vrste podnebja:

  • Alpsko podnebje, ki prevladuje nad Alpami ter severnimi in srednjimi Apenini, za katere so značilne nizke nočne in zimske temperature ter predvsem poletne padavine;
  • Sredozemsko podnebje, ki ga uživajo otoki in polotok iz Rim navzdol (vendar tudi obalne lokacije v Liguriji, Toskani in drugih provincah Sredozemskega morja), z milimi zimskimi temperaturami in izrazito poletno sušo;
  • Podnebje polotoka, značilna za nekatere kraje severno od Lazija, z blažjimi temperaturami ob obali in v neposrednem zaledju kot proti notranjosti (kjer je na višjih nadmorskih višinah alpsko podnebje) in s padavinami predvsem spomladi in jeseni.
  • Podnebje Padske doline, s širokim letnim izletom (nizke zimske temperature, visoke poletne temperature) ter spomladanskimi in jesenskimi padavinami.

Govorjeni jeziki

Uradni jezik je italijanščina. Poleg tega ima vsaka regija enega ali več lokalnih jezikov ali narečij. Vendar obstajajo številne jezikovne manjšine, na splošno zaščitene, vendar zelo malo govoreče. Te manjšine so močne samo v Trentinskem Alto Adigeju, Valle d'Aosta in Furlaniji Julijski krajini.


Ozemlja in turistične destinacije

Zemljevid razdeljen po regijah
Celinska Italija
      Severozahodna Italija - Razume Ligurija, Lombardija, Piemont je Valle d'Aosta. Ozemlje Ligurske riviere, vključno Portofino je Pet dežel. The Alpe, mesto svetovnega razreda kot industrijska prestolnica Italije (Torino), njegovo veliko pristanišče (Genova), glavno poslovno središče države (Milan), so obiskovalci regije razdeljeni, z območji z čudovitimi pokrajinami, kot je na primer Jezero Como je Jezero Maggiore, in malo znani renesančni zakladi, kot so Mantova ali srednjeveški zakladi, kot je mesto Ljubljana Bergamo.
      Severovzhodna Italija - Razume Emilia Romagna, Furlanija Julijska krajina, Trentinsko Alto Adige je BenečijaIz kanalov Benetke za gastronomsko prestolnico Bolonjski, od impozantnih gora, kot je Dolomiti in prvovrstnih smučišč, kot so cortina d'Ampezzo do čudovitih mest Parma je Verona, te regije ponujajo veliko za videti in narediti. Dvojezično območjeJužna Tirolska in svetovljansko mesto Trst ponujajo edinstven pridih srednje Evrope.
      osrednja Italija - Razume Abruzzo, Lacij, Marche, Toskana je Umbrija. Prepojena z umetnostjo in zgodovino. Rim se ponaša s preostalimi čudeži veličastnega rimskega imperija in nekaterimi najbolj znanimi spomeniki na svetu, skupaj z živahnim vzdušjem velikega mesta. Firence, zibelka renesanse, je glavna atrakcija Ljubljane Toskana, medtem ko je čudovito podeželje in bližnja mesta všeč Siena, Pisa je Lucca imajo veliko ponuditi tistim, ki iščejo druga mesta, potopljena v zgodovino, ki jim je bil podeljen naziv svetovna dediščina. L 'Umbrija je posejana s številnimi slikovitimi mesti, kot so Perugia, Orvieto, Gubbio je Assisi. The Marche v glavnem ponujajo sugestivno Ascoli Piceno je Urbino.
      južna Italija - Razume Basilicata, Kalabrija, Kampanija, Molise je Puglia. Rojenje Neapelj, gledališke ruševine Pompeji, romantiki Amalfijska obala, Ischia je Capri, tiho Puglia in očarljive plaže na Kalabrija, Sassi iz Matera eno najstarejših mest na svetu in določeno za evropsko prestolnico kulture za leto 2019; in povsod veličastne 2500 let stare ruševine iz središča sveta naredijo območje kulturno zanimivo. zagon idealna mesta za raziskovanje (npr. Irpinia, Sannio).
Otočna Italija
      Sicilija - Čudovit otok, znan po arheologiji, (la Dolina templjev Grki), morski razgledi, jasne plaže, gričevnato zaledje, večinoma polno čudovitih pokrajin in nekaj najboljših jedi, ki jih ponuja italijanska kuhinja.
      Sardinija - Velik otok približno 250 km zahodno od italijanske obale. Čudoviti razgledi, kristalno čiste vode in čudovite plaže: ena najbolj priljubljenih obmorskih destinacij med Italijani in ne.

Italijanski polotok vključuje tudi dve majhni neodvisni državi:

  • Vatikan, ki se nahaja sredi Rima, je neodvisno mesto-država sedež Rimskokatoliške cerkve.
  • San Marino, Mesto-država istoimenske republike.

Urbana središča

14 so somestja, ki jih je italijanska država uradno priznala v 114. členu svoje ustave:

  • Rim (Lacij) - prestolnica naroda, težišče zahodne kulture.
  • Bari (Puglia) - Zasedeno nakupovalno območje, znano po svojih trulih in ostankih S. Nicola.
  • Bolonjski (Emilia Romagna) - Sedež najstarejše univerze v Evropi.
  • Cagliari (Sardinija) - Obmorska in kulturna turistična destinacija.
  • Catania (Sicilija) - Starogrško mesto, ki se dviga ob vznožju gore Etna, bogato s sledovi razkošne preteklosti, njegovo središče je pozni barok.
  • Firence (Toskana) - Veliko renesančno umetniško središče z znamenito galerijo Uffizi.
  • Genova (Ligurija) - Zgodovinsko pristanišče, polno lepot in muzejev ter rojstno mesto Krištofa Kolumba.
  • Messina je Reggio Kalabrija - Zgodovinska mesta na dveh obalah istoimenske Mesinske ožine.
  • Milan (Lombardija) - Kapital italijanskega gospodarstva in visoka moda celega sveta.
  • Neapelj (Kampanija) - Rojna prestolnica, ki je po vsem svetu znana kot "mesto pice", saj so tu postregli prvo pico. Vzpenja se v bližini vulkana Vezuv in arheoloških izkopavanj v Ljubljani Pompeji je Herculaneum.
  • Palermo (Sicilija) - Mesto, ki je videlo nasledstvo neštetih civilizacij, od katerih ima vsaka svojo sled.
  • Torino (Piemont) - Prva prestolnica Italije, ki je bila združena in sedež XX zimskih olimpijskih iger.
  • Trst (Furlanija Julijska krajina) - Nekdanje pristanišče avstrijskega cesarstva, stičišče latinske, slovanske in nemške kulture.
  • Benetke (Benečija) - Mesto kanalov, pesniško in romantično, znano po vsem svetu.

Druge destinacije

Pogled na otok San Paolo sul Jezero Iseo z brvi Plavajoči pomoli
Pogled na Monte Pollino
Arheološka izkopavanja Pompejev
  • Costa Smeralda - Na svetu zelo znan po mednarodnem elitnem turizmu, zaradi katerega je postal ena glavnih destinacij, predmet pozornosti in posvetnih novic na sijajnih straneh tednikov, Costa predstavlja eno najlepših področij Sardinija, in ima v Porto Cervo njegovo glavno mesto zabave.
  • Amalfijska obala - Amalfijska obala je območje velike fizične lepote in naravne raznolikosti in meji na številna mesta, kot so Amalfi, Positano je Ravello z arhitekturnimi in umetniškimi deli velikega pomena. Podeželska območja kažejo vsestranskost prebivalcev pri prilagajanju rabe zemlje glede na njeno različno naravo pridelovanjem od terasastih vinogradov do sadovnjakov na pobočjih do širokih gorskih pašnikov.
  • Dolomiti - Na območju Vzhodnih Alp je nekaj najlepših gorskih pokrajin doslej, z navpičnimi stenami, strmimi pečinami in veliko gostoto ozkih, globokih in dolgih dolin. Simbol tega Svetovna dediščina vsekakor so Trije vrhovi Lavareda.
  • Otok Ischia - največji otok v zalivu Neapelj zelo priljubljen je zaradi svojih termalnih voda in razkošja narave ter plavalnih plaž. Glavno središče z istim imenom je prikazano v jedru Ischia Ponte starodavni liki slikovite ribiške vasice; soseska Ischia Porto prikazuje značilnosti elegantnega zdravilišča in obmorskega letovišča.
  • Otok Capri - Uživa svetovno slavo, podprto s pogostostjo, zaradi katere so ga v šestdesetih letih še posebej uvedli znani ljudje in zvezde z vsega sveta, zaradi česar je postala destinacija elitnega turizma, ki je zdaj nekoliko zmanjšan. Kljub temu pa sta otok in mesto Capri, ki ima tudi značilno središče precejšnje lepote, še vedno kraj naravnih čudes, od katerih je znameniti Modra jama to je samo en primer.
  • Jezero Maggiore - naravno okolje očarljive lepote, razgledov in dotokov, ki izgledajo kot slike, obalne vasice elegantne preprostosti in velikega šarma; ni zastonj jezero svojo slavo preobrazilo iz nacionalne v svetovno. Pomembne so Boromejski otoki in zlastiČudovit otok v kateri je impozantna baročna palača z dodelanimi vrtovi.
  • Jezero IseoIseo, Pisogne, Lovere, Sarnico je Monte Isola so mesta tega jezera, ki ga tvori Oglio, ki je s svojimi vodami zapolnil ledeniško dolino, ki jo je izklesal ledenik Valcamonica. Je četrto največje med velikimi langobardskimi jezeri in tako kot druga uživa v dobri turistični dejavnosti.
  • Jezero Como - jezero Como z mesti Como je Lecco predstavlja homogeno turistično območje, ki poleg dveh večjih mest združuje številna obalna središča njegovih obal.
  • Gardsko jezero - največje vodno telo na polotoku in v Lombardija ponuja različne turistične možnosti: klimatsko bivanje, tudi pozimi, za starejše in družine, kopanje in vodni športi; izleti po reliefih, ki obdajajo jezersko kotlino; zabava za mlade v neštetih klubih in zabaviščnih parkih, ki se porajajo v njeni bližini tudi na obali Beneški.
  • Masiv Pollino - Nahaja se med Basilicato in Kalabrijo. V njem je največji nacionalni park v Italiji, ki je na seznamu Unescovih svetovnih geoparkov. Posebej znan je po prisotnosti bosanskega bora, v katerem je ohranjen primerek "Italus", ki velja za najstarejše drevo v Evropi.
  • Paestum - Starodavno mesto Magna Graecia prikazuje najbolje ohranjene grške dorske templje z vsega sveta, pa tudi ostanke gimnazijskega obzidja, mestnega obzidja in hišnega obzidja. Je eden glavnih arheoloških parkov v Italiji in Evropi, ki ga je razglasil Unesco svetovna dediščina.
  • Arheološki in naravoslovni park Vulci - Vključuje obsežno arheološko območje starodavnega etruščanskega mesta Vulci z nekropolo, ki obkroža urbano postavitev.
  • Polotok Sorrento - Sorrentinska obala je severni del polotoka, s Sorrento kot glavno turistično središče, obmorsko letovišče, obdano z vrtovi in ​​nasadi citrusov, na povišani legi na terasi s pogledom na morje. Elegantno središče med najbolj znanim italijanskim turizmom predstavlja eno od obmorskih destinacij v Kampaniji, ki ga najbolj obiskuje elitni turizem.
  • Jadranska riviera - Plaže, zalivi in ​​pečine na Jadranu so v italijanskem obmorskem turističnem sektorju najpomembnejši kraji. Vsaka regija, ki jo opere to morje, je razvila izredno privlačna obmorska letovišča. Pojav morskega turizma na Jadranu se je rodil leta 2007 Riviera Romagna, s Rimini kraljica družinskega turizma, ki ločuje v Romagna velik počitniški posel.
  • Sassi iz Matere - Prvo najdišče na jugu, registrirano med Spletna mesta svetovne dediščine. Sassi di Matera je urbano naselje, ki je posledica različnih oblik civilizacije in antropizacije, ki so se zgodile skozi čas. Od prazgodovinskih utrjenih vasi neolitskega obdobja do habitata orientalske skalne civilizacije (IX-XI. Stoletje), ki predstavlja urbani substrat Sasijev s svojimi sprehajalnimi potmi, kanalizacijami, cisternami; od zahodnih normansko-švabskih civitas (11.-13. stoletje) z utrdbami do poznejših renesančnih širitev (15-16. stoletje) in baročnih urbanih ureditev (17-18. stoletje); in končno od higiensko-socialne degradacije devetnajstega in prve polovice dvajsetega stoletja do premestitve, ki jo je v petdesetih letih odredila nacionalna zakonodaja, do trenutnega okrevanja, ki se je začelo po zakonu iz leta 1986. Danes so zelo iskan film na nacionalni in mednarodni ravni.
  • Izkopavanja Pompejev - Območje izkopavanja nas prepelje kot po čarovniji v Rimsko mesto Pompeji, kot da čas ni minil od trenutka pred izbruhom, ki je vse preplavil in pokopal v odejo pepela, magme in lapil, ki je omogočila ohranitev in obnovo, edinstven primer na svetu, celotno rimsko mesto fotografirali v svojem vsakdanjem življenju e zamrznjeno v (dramatičnem) trenutku svojega življenja. Seveda med Spletna mesta svetovne dediščine, mesto bi potrebovalo bolj previdno in spoštljivo vzdrževanje, da bi se izognili ponavljanju nesrečnih pogrezanj in dramatičnih propadov, ki so se tam nekaj časa zgodili in povzročili nepopravljivo škodo resnično edinstveni in neponovljivi kulturni dediščini. Tako kot Pompeji so bili vključeni med Spletna mesta svetovne dediščineHerculaneum je Oplonti, potopljen tudi zaradi izbruha Vezuva.


Kako dobiti

Zahteve za vstop

Italija je članica EUSchengensko območje.

Med državami, ki so podpisale in izvajale pogodbo, tj. Evropsko unijo, ni mejne kontrole (z izjemo Bolgarija, Hrvaška, Ciper, Irska je Romunija), Islandija, Lihtenštajn, Norveška je Švica; prav tako vizum, ki ga podeli katera koli članica schengenskega območja, velja v vseh drugih državah, ki so podpisale in izvajale pogodbo. A pozor: vse članice Evropske unije niso podpisale schengenske pogodbe in niso vse članice schengenskega območja; to pomeni, da lahko obstajajo naključni carinski pregledi, vendar brez priseljenskih kontrol (ki potujejo znotraj Schengna, vendar ne iz / v državo, ki ni članica EU), ali pa bo morda treba opraviti priseljenske preglede, ne pa tudi carinskih pregledov (potovanja znotraj EU, vendar ne iz / v državo, ki ni schengenska).

Letališča v Evropi zato so razdeljeni na "schengenska" in "ne-schengenska" območja, ki se dejansko obnašajo kot nacionalni ekvivalenti "domačih" in "mednarodnih" letov. Če letite izven Evrope v schengensko državo in nato nadaljujete v drugo, se priseljenski in carinski pregledi opravijo na prvi postaji in nato nadaljujejo do končnega cilja brez nadaljnjih pregledov. Potovanje med schengensko članico in državo, ki ni schengenska, bo povzročilo običajne mejne kontrole. Ne glede na to, ali potujete znotraj schengenskega območja ali ne, bodo številne letalske družbe še naprej vztrajale pri vpogledu v osebno izkaznico ali potni list.

Državljani SlovenijeEU ali EFTA ("Evropsko združenje za prosto trgovino", znano v angleščina na primer EFTA in jo sestavljajo Islandija, Lihtenštajn, Norveška in Švica) za vstop potrebujejo le veljavno osebno izkaznico za izselitev ali potni list, oba očitno veljavna, v nobenem primeru ne potrebujete vizuma za kakršno koli bivanje; enaka merila veljajo tudi za tuje državljane, poleg tega pa bodo morali pokazati le redni vstopni vizum, ki jim je omogočal dostop do prve države članice.

Državljani države, ki niso članice EU / EFTA za vstop v schengensko državo običajno potrebujejo potni list, večina pa jih potrebuje vizum.

Od leta 2012 morajo mladoletniki imeti tudi osebno izkaznico, da zapustijo državno ozemlje, spremljati pa jih mora vsaj eden od staršev, navedenih v tem dokumentu. V odsotnosti staršev mora mladoletnik imeti "spremno izjavo", ki so jo podpisali in potrdili pristojni organi, v kateri je navedena oseba ali organ, ki mu bo mladoletnik zaupan.

Opomba

(1) Državljani teh držav potrebujejo potni list biometrična uživati ​​oprostitev vizumske obveznosti.

(2) Srbski državljani s potnimi listi, ki jih je izdal srbski direktorat za usklajevanje (prebivalci Kosova s ​​srbskim potnim listom) potrebujejo vizuma.

(3) Tajvanski državljani potrebujejo svoje določiti identifikacijsko številko na potnem listu, da uživate oprostitev vizumske obveznosti.

Samo državljani naslednjih držav, ki niso članice EU / EFTA ne za vstop v schengensko območje potrebujete vizum: Albanija1, Andora, Antigva in Barbuda, Argentina, Avstralija, Bahami, Barbados, Bosna in Hercegovina1, Brazilija, Brunej, Kanada, Čile, Kostarika, El Salvador, Gvatemala, Honduras, Izrael, Japonska, Severna Makedonija1, Malezija, Maurizio, Mehika, Moldavija1, Kneževina Monako, Črna gora1, Nova Zelandija, Nikaragva, Panama, Paragvaj, Saint Kitts in Nevis, San Marino, Srbija1, 2, Sejšeli, Singapur, Južna Koreja, Tajvan3 (Kitajska), Združene države, Urugvaj, Vatikan, Venezuela, tudi ljudje, ki imajo potne liste British National (v tujini), Hong Kong ali Macau.

Ne državljani EU / EFTA ne lahko ostanejo več kot 90 dni v katerem koli 180-dnevnem obdobju znotraj schengenskega območja kot celote in na splošno med bivanjem ne morejo delati (čeprav imajo nekatere schengenske države izjeme glede nekaterih narodnosti; glej spodaj). Štetje se začne, ko vnesete državo vSchengensko območje in se nadaljuje tudi takrat, ko eden iz ene schengenske države zapusti drugo.

  • Državljani Nove Zelandije pa lahko ostanejo več kot 90 dni, če obiščejo le nekatere schengenske države. Glej pojasnilo novozelandske vlade.

Državljani zunaj EU / EFTA (tudi če je oproščen vizuma(razen za državljane Andore, Monegaske ali San Marina), mora zagotoviti potni list na vhodu in na izhodu iz schengenskega območja. Brez vstopnega žiga vas lahko obravnavajo kot nekoga, ki je presegel bivanje, predvideno z vizumom, ko je hotel zapustiti schengensko območje; poleg tega je tistim brez izstopnega žiga mogoče zavrniti vstop ob naslednjem poskusu vstopa v schengensko območje, ker se lahko izkaže, da so v prejšnjem obisku presegli bivanje. Če na potni list sploh ne morete dobiti žiga, ki je pritrjen na potni list, hranite dokumente, kot so vstopne karte, vozovnice in potrdila o bankomatih, ki lahko osebje mejne inšpekcije prepričajo o zakonitem bivanju na schengenskem območju.

Upoštevajte to:

  • Britanski predmeti s ki imajo pravico do prebivanja v Združeno kraljestvo in državljani britanskih čezmorskih ozemelj, povezanih z Gibraltar, se štejejo za "državljane Združenega kraljestva za namene Evropske unije" in zato lahko v schengensko območje vstopijo brez vizuma do 90 dni v katerem koli 180-dnevnem obdobju, čeprav z dovoljenjem ETIAS ki velja tri leta.
  • Britanski podložniki in državljani britanskih čezmorskih ozemelj brez pravica do prebivanja v Združenem kraljestvu, potrebujejo vizum.

Vsi državljani britanskih čezmorskih ozemelj, razen tistih, ki so izključno povezani s suverenimi območji Ciper izpolnjujejo pogoje za britansko državljanstvo in posledično enaka zgoraj navedena merila za dostop

Z letalom

Exquisite-kfind.pngČe želite izvedeti več, glejte: Letališča v Italiji.

Italija ima lastnega nacionalnega letalskega prevoznika, Alitaliain številna druga manjša podjetja.

Obstaja več kot 400 nizkocenovnih linij do in od Italijanska letališča.

Letalski prevozniki s sedežem v Italiji

Na ladji

Pristanišče Genova
Pristanišče Ancona

Italija ima pomembno mrežo pomorskih povezav. V povprečju več kot 70.000 odhodov trajektov na leto poveže glavna italijanska pristanišča z Sardinija, Korzika, Sicilija, Tunizija, Španija, Maroko, Malta, Grčija, Hrvaška izd Albanija, ki prevaža več kot 100 milijonov potnikov.

Glavna pristanišča s prometnimi in turističnimi trajekti so:

Na vlaku

Nacionalna družba Trenitalija Ferrovie dello Stato upravlja večino nacionalnih železniških povezav.

Mednarodne železniške povezave zagotavljajo posebni vlaki za dolge razdalje, ki povezujejo glavna italijanska mesta Francija (prek podjetij Thello je SCNF), Švica (prek podjetja SBB), Nemčija, Avstrija, Slovenija in nekatere države vzhodne Evrope.

Hitri hitri vlaki (Freccia Rossa), na glavnih progah, kot so Rim-Milan je Torino-Milan-Benetke-Trst, so znani po svoji brezhibni postrežbi in točnosti; tega ne moremo trditi za manjše regionalne vlake, včasih zapoznele, celo precejšnje in s slabimi sanitarnimi razmerami.V poletnih mesecih bi bila lahko temperatura vlakov precej neskladna zaradi nesorazmerne uporabe klimatske naprave.

Hitre povezave med glavnimi italijanskimi mesti upravljata Trenitalia's Frecce in zasebno podjetje Italo.

Za informacije o poteh in voznih redih obiščite strani podjetij (glejte zgornje povezave).

Z avtobusom

Nekatera podjetja vam omogočajo, da v Italijo pridete iz tujine (Francija, Švica, Nemčija in Nizozemska).

Kako priti okoli

Z letalom

Letališče Rim Fiumicino
Letališče Milano Malpensa
Letališče Palermo

Večja mesta oskrbujejo letališčih, ki omogočajo nacionalne in / ali mednarodne povezave. Glavni med njimi so očitno letališki sistem v Ljubljani Rim: Rim Fiumicino (FCO), Rim Ciampino (ROM) in Milan: Milan Malpensa (MXP), Milan Linate (LIN), Orio al Serio (BGY). Vsa večja mesta na svetu so povezana z vsaj enim od teh letališč.

Z izjemo Molise je Basilicata, obstaja vsaj eno letališče nacionalnega pomena na regijo (razen Lombardija je Lacij, navedeno zgoraj):

Na glavnih manjših otokih so letališča:

Z avtom

Potovanje z avtomobilom po Italiji je način potovanja, ki omogoča ogled različnih in čudovitih pokrajin: gore, morja in jezera. Glavne povezave zagotavljajo italijanske avtoceste, ki zahtevajo plačilo cestnine. Državne ceste odhajajo iz glavnih mest, ki vodijo po konzularnih cestah starega Rima in so tudi razdeljena na provincialne in občinske ceste. Vsaka od ulic ima določeno oštevilčenje, smeri pa so funkcionalne in preproste.

Na vlaku

ETR500 "Frecciarossa"

Na nacionalnem omrežju so večinoma vlaki Ljubljane Trenitalija, ki ponujajo kakovostne storitve na glavnih progah. The Proge za visoke hitrosti (Torino-Milano-Bologna-Firence-Rim-Neapelj) so značilne pogoste povezave in prek partnerstev z avtobusnimi podjetji ter regionalnimi železniškimi prometnimi linijami omogočajo, da dosežete praktično vse nacionalne lokacije.

Večja mesta imajo postaje, ki jih lahko štejemo za mesta znotraj mest, manjša pa imajo osnovne, a funkcionalne postaje.

Trenitalia upravlja regionalne storitve (tako hitro RGV kot REG stop) po vsej Italiji.

Obstajajo regionalne železniške agencije: vozni redi njihovih vlakov so v veliki meri povezani in prikazani na Trenitaliji, vozovnice za take železniške storitve pa je mogoče kupiti prek nacionalne mreže Trenitalia. Druge regionalne agencije imajo ločene sisteme za prodajo vozovnic, ki jih ni mogoče zamenjati s sistemom Trenitalia.

Z avtobusom

S taksijem


Kaj vidim

Italija se ponaša z množico turističnih destinacij. Poleg številnih zgodovinskih središč večjih mest posamezne regije v Italiji ter njihovih muzejev, civilnih in verskih spomenikov je treba vključiti tudi morja, gore in otoke, ki lahko pogosto ponudijo številne predloge, povezane z naravno bogastvo in kulturne tradicije kraja (vključno z običaji, tradicijami in folklornimi tradicijami).

Glavna mesta umetnosti so Rim, Firence je Benetke, a v resnici ni nobene italijanske občine brez neke umetniške lepote. Če želite odkriti te skrite lepote, izven poti turistov, lahko na primer začnete s seznama najlepših vasi v Italiji, kjer ANCI (Nacionalno združenje italijanskih občin) promovira majhna jedra, občine, včasih pa imajo celo posamezni zaselki veliko umetniško in kulturno vrednost.

Poti

Nuraghe Ruju a Chiaramonti, Sassari

Skozi stoletja so v Italiji uspele številne populacije in kulture, ki so prispevale k obogatitvi izjemne umetniške dediščine Ljubljane Lepa dežela.

  • Prazgodovina - Zgodovina Italije je med najbogatejšimi in najstarejšimi na svetu: artefakti, najdeni v Ljubljani Puglia pravzaprav potrjujejo prisotnost moških že pred 1,5 milijona let. Od 4. stoletja pr je bil Ötzi, Mumija iz Similauna najdeno ob vznožju istoimenskega ledenika v Ljubljani Južna Tirolska in ohranjena danes s tisoč previdnostnimi ukrepi Bolzano. Večina kamnitih gravur Val Camonica razglasilUnesco leta 1979 prvo italijansko območje svetovne dediščine. Končno so nuragiji novejši Sardinci: vrsta kamnite konstrukcije z okrnjeno stožčasto obliko, edinstvena v svoji vrsti in predstavnica Nuragične civilizacije.
Grobnica leopardov
  • Etruščani - Etruščani so bili ljudje starodavne Italije, ki so se uveljavili na t.i. Etrurija, ki približno ustreza Toskana, obUmbrija do reke Tibre in al Lacij severni. Etruščanska civilizacija je močno vplivala na rimsko civilizacijo, nato pa se je z njo stopila konec 1. stoletja pr. nekropola kot tisti iz Populonija je Cerveteri kjer so jih našli skulpture pomembne vrednosti kot Sarkofag zakoncev vendar ohranjena v Louvru iz Ljubljane Pariz je Stenske poslikave nekatere od njih so zelo dobro ohranjene, kot je Grobnica leopardov do Tarquinia. Če imate omejen čas, lahko še vedno razmislite o obisku etruščanskega muzeja Villa Giulia a Rim.
Mozaik v vili Romana del Casale, Piazza Armerina, Sicilija
Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Campanile di Giotto e Cupola del Brunelleschi a Firenze
  • Cristianesimo — Oltre alla famosa Basilica di San Pietro, in realtà nello Stato pontificio, sparse per la penisola vi sono numerose architetture cristiane risalenti a diverse epoche e stili architettonici: dallo stile Romanico (700-1200) della Basilica di Sant'Ambrogio di Milano, a quello Gotico della Basilica di San Francesco ad Assisi e del duomo di Orvieto a quello Rinascimentale (1400-1600) con la Cupola del Brunelleschi di Firenze e Barocco (1600-1830) con la Basilica di Santa Croce di Lecce. Ogni paese ha comunque una propria chiesa e un campanile e, soprattutto quelle più storiche, sono ricche di affreschi e opere d'arte. Alcuni esempi sono la Cappella Contarelli con le tele del Caravaggio a Roma e la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro a Milano con la prospettiva illusoria dell'abside progettata da Bramante. Nelle aree rurali sono presenti anche conventi e monasteri con affreschi e stupendi chiostri come l'Abbazia di Montecassino.
  • Italia Bizantina — L'impero bizantino, altrimenti noto come Impero romano d'Oriente, controllò l'Italia settentrionale fino alla sconfitta avvenuta per opera dei Longobardi nel 751. Classico esempio dell'arte bizantina è Venezia con la Basilica di San Marco, ma altrettanto importanti sono i mosaici dorati delle chiese di Ravenna.
    La Città Alta a Bergamo con la Torre Civica e la Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Medioevo — anche se passato alla storia come il periodo dei secoli bui, anche all'età di mezzo risalgono importanti monumenti, palazzi e artefatti. Partendo proprio dai Longobardi, vanno sicuramente citati Bergamo con la Città Alta, Benevento con il Complesso monumentale di Santa Sofia e le altre città patrimonio UNESCO appartenenti alla categoria I Longobardi in Italia: i luoghi di potere. Ci sono poi i numerosi castelli che pressoché ogni comune costruì per la difesa della popolazione. Molti sono andati persi, altri sono stati convertiti in Palazzi signorili, ma altrettanti sono ancora oggi presenti. Il più famoso è probabilmente Castel del Monte in Puglia, fatto costruire dall'imperatore e sovrano del Regno di Sicilia Federico II, ma da citare sono anche i Castelli dell'Alto Adige o l'Arsenale di Venezia costruito a partire dal XII secolo per l'esigenza di dare maggiore sviluppo alla cantieristica della Serenissima, e il Castello di Melfi in Basilicata, sede di cinque storici concili tra Normanni e Papato, e dove Federico II promulgò il Liber Augustalis, opera di grande valore nella storia del diritto.
Exquisite-kfind.pngPer approfondire, vedi: Medioevo e Rinascimento in Italia.
  • Rinascimento — Raffaello, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Botticelli, Brunelleschi ...: sono molti gli artisti italiani che durante l'epoca rinascimentale abbellirono città e paesi, chiese e musei. La "culla" di questo movimento artistico-culturale è per antonomasia la Toscana. Il proprio viaggio può iniziare da Piazzale Michelangelo a Firenze da cui ammirare la vista panoramica sulla città per proseguire passeggiando nelle vie del centro, passando su Ponte Vecchio, visitando la Galleria degli Uffizi, Piazza della Signoria e la già citata Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Simbolo del rinascimento è anche Urbino dove alla corte di Federico da Montefeltro vennero accolti numerosi artisti come Piero della Francesca, le cui opere più famose, Pala Montefeltro e Doppio ritratto dei duchi di Urbino, si trovano però rispettivamente a Brera (Milano) e agli Uffizi. Nella città marchigiana rimane oggi il maestoso Palazzo Ducale con all'interno la Galleria nazionale delle Marche che ospita, tra l'altro, il famoso dipinto "Città ideale" di attribuzione incerta. Citare tutte le attrazioni rinascimentali è di certo impossibile, ma meritano sicuramente una menzione gli affreschi di Andrea Mantegna e Giulio Romano a Mantova, il Palazzo dei Diamanti a Ferrara e le ville Palladiane del Veneto.
Giardini e Reggia di Caserta
  • Neoclassicismo — Principali esponenti del Neoclassicismo italiano sono Antonio Canova, Luigi Vanvitelli e Giuseppe Piermarini. Il primo, discendente da una famiglia di scalpellini di Possagno, è sicuramente il più famoso e le sue opere si trovano nei principali musei del mondo: per esempio Amore e Psiche è conservata al museo del Louvre. In Italia sono conservate, tra l'altro, "Paolina Bonaparte come Venere vincitrice" alla Galleria Borghese (Roma) e un gruppo scultoreo ispirato al mito di Orfeo al Museo Correr di Venezia. L'architetto Vanvitelli realizzò invece la famosa Reggia di Caserta in cui persistono, tuttavia, alcune influenze barocche. Il suo allievo, Piermarini, progettò infine la Villa Reale di Monza e il Teatro Alla Scala di Milano.


Cosa fare

Oltre che al turismo culturale e artistico descritto nella sezione precedente, sono diffusi anche il turismo naturalistico e sulle Alpi e gli Appennini e il turismo balneare sia in tutte le regioni costiere bagnate dal Mar Mediterraneo che nei più grandi laghi del Paese, primo fra tutti il Lago di Garda.

Panorama di Cortina d'Ampezzo dall'alto di Bus de Tofana (2.930 m s.l.m.), sulla Tofana di Mezzo

Nella stagione invernale sulle Alpi è possibile anche sciare. Le principali piste da sci si trovano in:

Alcuni impianti si trovano anche sull'Appennino:

San Pellegrino Terme - Il Grand Hotel

Le principali località balneari sono invece sparse per tutta la costa italiana. Iniziando dalla Liguria e costeggiando la penisola troviamo le Cinque Terre, Viareggio, la Costiera Amalfitana, il Salento, Otranto, le località del Gargano, la Costa dei trabocchi, Giulianova, San Benedetto del Tronto, Rimini, Riccione, Jesolo, Lignano e Grado. Vi sono poi le due isole Maggiori, Sicilia e Sardegna, e le numerose isole minori come le Isole Eolie, Pantelleria, Lampedusa, l'Isola di Capri e le Isole Tremiti.

Le principali località termali si trovano principalmente nel centro-nord della penisola. Partendo dalla Lombardia troviamo San Pellegrino Terme, Boario, Trescore e Bormio. In Emilia-Romagna sono presenti le località di Tabiano, Cervazza, Cervia e Salvarola. Infine in Toscana vi sono di Saturnia e Montecatini.

I principali parchi divertimento italiani sono Mirabilandia a Ravenna e l'Aquafan di Riccione in Emilia-Romagna, Gardaland e Canevaworld sul Lago di Garda e Miragica in Puglia.

Molto diffuso è anche l'enoturismo . I vigneti (e i vini) più noti si trovano nelle Langhe (Piemonte), nel Chianti (Toscana), nella Franciacorta (Lombardia), nella Valpolicella (Veneto e nel Collio (Friuli Venezia Giulia).

Valuta e acquisti

Paesi che hanno l'euro come moneta ufficiale:

La valuta nazionale è l'euro (€, EUR). Si tratta di uno dei 25 Paesi europei che utilizzano questa valuta comune: molti facenti parte dell'Unione Europea in particolare dell'eurozona, insieme ai 6 membri extracomunitari che però non hanno voce in capitolo negli affari della zona euro. Globalmente questi 25 Paesi hanno una popolazione di oltre 330 milioni.

Un euro è diviso in 100 centesimi. Secondo la normativa europea il simbolo € è sempre posto dopo la quantità (per esempio 15€). Tutte le banconote hanno esattamente la stessa fattura e tutte hanno corso legale in tutti i Paesi della zona euro.

  • Banconote — Tutte le banconote hanno esattamente lo stesso design.
  • Monete — Tutti i Paesi della zona euro hanno monete emesse con un disegno nazionale su un lato e un disegno comune sul lato opposto. Le monete possono essere utilizzate in qualsiasi paese dell'Area Euro, indipendentemente dal disegno usato (cioè una moneta di 1 Euro della Finlandia può essere utilizzata in Portogallo).
  • Monete commemorative da 2 euro — Queste sono disponibili in due varianti: la forma comune e il conio commemorativo. In questo caso differiscono dalle normali monete da 2 euro solo nella loro parte "nazionale" e circolano liberamente come moneta a corso legale. Ogni paese può produrne una certa quantità come parte della sua normale produzione di monete e qualche volta "a livello europeo" le monete da 2 euro sono prodotte per commemorare eventi speciali (ad esempio, l'anniversario dei trattati più importanti).
  • Altre monete commemorative — La variante molto più rara è relativa alle monete commemorative di altri importi (ad esempio 10 euro o più) che hanno i disegni del tutto particolari e spesso contengono quantità non trascurabili di oro, argento o platino. Sebbene a livello prettamente legale il loro valore sia quello nominale, il valore del materiale utilizzato è di solito molto più alto, pertanto sarà molto improbabile vederle in circolazione.
Banconote Euro

Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:

(EN) Con Google Finance:AUDCADCHFGBPHKDJPYUSD
Con Yahoo! Finance:AUDCADCHFGBPHKDJPYUSD
(EN) Con XE.com:AUDCADCHFGBPHKDJPYUSD
(EN) Con OANDA.com:AUDCADCHFGBPHKDJPYUSD

Costo della vita

Il costo della vita da alcuni è considerato eccessivo rispetto allo stipendio medio. I prezzi non sempre sono rapportati in modo equilibrato alle retribuzioni medie dei cittadini. Molte famiglie si rivolgono ai mercati rionali o, in caso di prodotti agricoli, direttamente al produttore, per risparmiare qualche euro. Sono in continua crescita i prezzi per i divertimenti e per gli svaghi, bar compresi.Non mancano i prezzi molto alti per i generi di lusso e superflui. Da notare la tangibile differenza di prezzi tra nord (più caro) e sud Italia.

Acquisti

Gli acquisti si possono fare nei grandi centri commerciali, o anche nei classici negozi di città, ma anche nelle piccole botteghe di paese, molto caratteristiche.

Sono consigliati i contanti, ma vengono ben accettate anche le principali carte di credito (a maggior ragione per i pagamenti sopra i €30, visto che è obbligatorio per legge accettare anche pagamenti elettronici per questa tipologia di importo), mentre in molti negozi delle cittadine più piccole è poco accettato il pagamento tramite assegno; si sta diffondendo gradualmente anche il pagamento contactless, tramite carte di credito apposite o sistemi come Apple Pay.

A tavola

Exquisite-kfind.pngPer approfondire, vedi: Tematica:Cucina italiana .
Un menù

In Italia si consumano quattro pasti al giorno:una colazione leggera (alle 08:00 circa), il pranzo che è il pasto principale (alle 13:00), la merenda (alle 16:00 o alle 17:00) e la cena (alle 20:30 circa).

La cucina italiana è considerata la migliore al mondo, predilige l'uso di olio di oliva in quasi ogni piatto, varia ampiamente da regione e regione, non bisogna fare l'errore di pensare che gli unici piatti siano pasta e pizza (anche se sono i più consumati dagli italiani e probabilmente i più buoni), si producono localmente moltissimi salumi da consumare con il pane come la mortadella, il prosciutto cotto o crudo, il salame, la lonza, le salsicce, la bresaola, il guanciale, la pancetta, la porchetta...In Italia gran parte dei formaggi sono ottenuti dal latte di pecora nel centro-sud, mentre al nord è più usato quello di mucca.In un pasto tipicamente italiano non può mancare il pane.

  • I primi piatti italiani sono numerosissimi: pasta, lasagne, risotto, tortellini, ravioli...i condimenti variano di regione in regione; spesso sopra la pasta si usa grattugiare del formaggio (di solito parmigiano, ma in alcune zone si usa anche il pecorino).
  • Tra i secondi c'è una buona scelta tra carne (di agnello, vitello, manzo, maiale, coniglio, cinghiale, selvaggina varia, pollo, tacchino, capra... in alcune zone d'Italia si mangiano anche tipi di carne meno famosi, come carne di cavallo, di istrice o di volpe) e pesce (sia di acqua dolce che salata, che parecchi molluschi, frutti di mare e crostacei).

In Italia si consumano vari tipi di insalate miste, come la caprese (mozzarella, pomodoro e basilico con olio di oliva) o l'insalata di mare (pesce misto, lattuga, pomodori, olio d'oliva, limone o aceto). Nel nord Italia come contorno è spesso abbinato ai secondi piatti la Polenta o le patate, fatte al forno, in umido o fritte.

  • I dolci italiani variano anch'essi da regione a regione, i più famosi sono: il tiramisù, i babà, il ciambellone, il sanguinaccio, il torrone, i gianduiotti, i cannoli, la pizza dolce con la crema al cioccolato e varie torte e tortini.

Alla fine del pasto in Italia spesso si consuma anche la frutta, a seconda della stagione si mangiano: mele, pere, fichi, cocomero, melone, uva, pesche, albicocche, prugne, arance o mandarini.La cucina italiana comunque non è per nulla omogenea e ogni regione presenta diverse differenze culinarie rispetto alle altre, in linea di massima, molto largamente l'Italia si può dividere in tre zone culinarie:

  • Nord: cucina leggermente più pesante rispetto alle altre aree del Paese, influenzata dalla cucina delle altre nazioni europee confinanti, le specialità principali sono polenta, risotto con l'ossobuco alla milanese, casoncelli, tiramisù, tramezzini, pasta al pesto alla genovese, lasagne, tortellini, la cotoletta milanese, baccalà...
  • Centro: cucina più leggera rispetto al Nord, molto casereccia, i piatti principali sono la pasta all'amatriciana, gli spaghetti alla carbonara, la zuppa di pesce (chiamata cacciucco in Toscana e brodetto sulla costa adriatica), pasta aglio, olio e peperoncino, olive ascolane, arrosticini... mentre i dolci più famosi sono i maritozzi.
  • Sud: cucina famosa in tutto il mondo grazie alla pizza napoletana, è influenzata dalla cucina greca antica, comprende anche molti piatti, alcuni molto piccanti, come la 'nduja calabrese. La cucina del Sud è ricca di pesce, come testimoniano piatti come le alici in tortiera e di frutti di mare. Famosa è anche la parmigiana di melanzane. Tra i dolci ricordiamo la cassata e i cannoli siciliani e il sanguinaccio campano. In alcune regioni meridionali è diffuso il consumo di carne di cavallo più che al centro nord.

Pizza

Pizza margherita

La pizza è il piatto simbolo del Bel Paese, la migliore si può gustare a Napoli, luogo dove fu inventata (nel 2017 l'Arte dei Pizzaiuoli napoletani, di cui la pizza napoletana è prodotto tangibile, è dichiarata dall'UNESCO come Patrimonio immateriale dell'umanità). Ci sono due principali varianti: quella napoletana, più alta e dalla pasta più morbida, con un bordo o crosta (detto "cornicione"), più ampio; quella romana ha una pasta più sottile e croccante, che al contrario della napoletana non è stesa con metodi più tradizionali (facendola roteare in aria) ma con mattarello. La pizza è un pasto veloce e conveniente. Nella maggior parte delle città ci sono pizzerie che vendono "pizza al taglio". Al momento dell'ordine, è sufficiente indicare al pizzaiolo il tipo di pizza che si desidera (ad esempio "pizza margherita", "pizza con patate" (arrosto o patatine fritte), "pizza al prosciutto", ecc.) e la quantità (due fette o due etti). Sarà tagliata a fette, scaldata in forno, avvolta in carta e consegnata all'acquirente. Altri negozi di alimentari vendono anche la fetta di pizza. Gli italiani considerano questo una sorta di pizza di seconda classe, scelta solo quando non si può mangiare una pizza intera in una pizzeria. Ricordate che in molte parti del Paese le pizze hanno una base più sottile di pasta rispetto a quella originale, quella Napoletana. La più autentica, la pizza originale si trova solo a Napoli e per gustarla al meglio è consigliabile sceglierne una con pochi ingredienti, come la "pizza margherita" (pomodoro, basilico fresco e mozzarella fresca), la "pizza al prosciutto" o la "pizza margherita con mozzarella di bufala".

La tradizionale pizza tonda si trova in molti ristoranti e pizzerie specializzate. È raro però trovare una pizzeria che serva pizza anche a pranzo.

"Pizzerie da asporto" sono presenti in molte città e paesi e la qualità può variare notevolmente. Queste sono quasi sempre più convenienti rispetto ai ristoranti (€ 4-5 per una margherita in media, a volte a partire da € 3) e sono aperte anche a pranzo (alcune sono aperte anche tutto il giorno). Anche se le pizze da asporto sono considerate "pizze di seconda classe" dalla maggior parte degli italiani, esse sono molto popolari tra la vasta popolazione di studenti universitari e di solito si trovano in aree residenziali.

Bevande

Le bevande nazionali sono il vino e il caffè espresso. Esistono vari amari e super alcolici e birre prodotti localmente; nonostante ciò il consumo di alcool in Italia è poco diffuso.

Infrastrutture turistiche

Sono disponibili posti in alberghi e pensioni, motel, ostelli, case dello studente, agriturismi, villaggi vacanza, case e appartamenti vacanze, campeggi, sosta camper, affittacamere, alberghi diffusi, rifugi e Bed and Breakfast.

Eventi e feste

Regata storica a Venezia

Festività nazionali

Elenco festività fisse:

  • 1 gennaio - Capodanno
  • 6 gennaio - Epifania
  • 25 aprile - Anniversario della Liberazione
  • 1 maggio - Festa del Lavoro
  • 2 giugno - Proclamazione della Repubblica
  • 15 agosto - Ferragosto - Assunzione di Maria Vergine al cielo
  • 1 novembre - Ognissanti
  • 4 novembre - Anniversario della Vittoria (spostato alla domenica successiva)
  • 8 dicembre - Immacolata concezione
  • 25 dicembre - Natale
  • 26 dicembre - Santo Stefano
  • 31 dicembre (mezza festa) - San Silvestro

Vi sono inoltre delle festività mobili:

  • Pasqua e il lunedì dopo Pasqua, detto lunedì dell'angelo o, comunemente Pasquetta

e variabili:

  • Santo patrono della località. Nelle voci delle località sono indicati il nome del santo e la data di celebrazione. Durante tale giornata nei vari comuni italiani vengono celebrate funzioni religiosi con cortei per le vie del paese e con lo scambio di doni tra l'autorità civile (sindaco) e l'autorità religiosa (parroco).

In queste ricorrenze, i negozi sono generalmente chiusi tutta la giornata, salvo particolarissime eccezioni di negozi aperti per metà turno, la mattina. Fanno ovviamente eccezioni i negozi nelle zone maggiormente turistiche che spesso rimangono aperti anche le domeniche.

Altri eventi e Feste

Giornate FAI di primavera 2008 - Alessandria

Ogni anno il FAI, Fondo per l'Ambiente italiano, organizza eventi per scoprire i beni artistici, naturalistici e architettonici italiani. Durante queste giornate è possibile visitare luoghi solitamente chiusi perché privati o semplicemente non aperti al pubblico: sono infatti aperti ville private, castelli, ma anche fabbriche storiche, palazzi pubblici e musei. Le visite guidate sono gratuite, ma è possibile lasciare, a discrezione del turista, una piccola offerta. I due principali eventi organizzati da quest'associazione sono:

  • Giornate FAI di Primavera: dal 1992, in concomitanza con l'inizio della primavera il FAI apre per due giorni luoghi turistici sparsi per tutt'Italia.
  • Giornata FAI d'autunno: evento più recente e con meno beni aperti. In ottobre, in quasi tutte le provincie d'Italia vengono aperti beni. Ogni città sceglie un proprio itinerario, un tema che sarà possibile approfondire visitando tutte le attrazioni selezionate.

Storiche in Italia sono anche le celebrazioni per il carnevale. Conosciuti in tutto il mondo sono quelli di Venezia e Viareggio, ma in moltissimi paesi vengono organizzate sfilate di carri allegorici e di maschere. Ogni regione ha poi i propri dolci tipici, in genere fritti come le frittelle, le chiacchiere e le castagnole (i nomi variano a seconda della regione). Sulla pagina tematica sul carnevale in Italia è disponibile un elenco sulle principali sfilate allegoriche italiane.

In questa pagina è infine disponibile un elenco dei principali eventi e festival, divisi per mese.

Sicurezza

Numeri nazionali emergenza
  • Gendarmeria (Carabinieri): 112
  • Soccorso pubbl. emergenza: 113
  • Vigili del Fuoco: 115
  • Guardia di Finanza: 117
  • Emergenza sanitaria: 118
  • Corpo Forestale: 1515
  • Viaggiare Informati (CCIS): 1518
  • Soccorso stradale (ACi): 800-116
  • Soccorso in mare: 1530

In Italia sono presenti strutture criminali riconducibili alla malavita organizzata note in tutta Europa e oltre: la più nota è la Mafia, che risiede principalmente a Palermo, in Sicilia, a seguire la Camorra, che risiede principalmente in Campania, la 'ndràngheta originaria della Calabria, e la Sacra Corona Unita, originaria della Puglia; va comunque detto che mantenendo un profilo basso e un sobrio stile di vita sarà altamente improbabile imbattercisi mentre un turista medio è quasi impossibile che possa rimanere vittima di qualche atto della criminalità organizzata, a maggior ragione nelle città più turistiche.

Nelle città, ma anche nei centri minori al di sopra dei 10.000 abitanti, è consigliato prestare attenzione a oggetti personali e non mostrare mai grandi somme di denaro in pubblico, in Italia infatti è alto il numero di borseggi (anche se di solito i ladri preferiscono rubare senza essere visti, utilizzando metodi anche molto ingegnosi). I furti di auto o pezzi di auto sono molto comuni, è consigliabile lasciare il proprio mezzo in parcheggi privati se possibile.È alto il rischio di subire scippi o furti di auto al sud; al contrario i furti in appartamento sono molto più comuni al nord.

Girare da soli in tarda notte in periferia è sconsigliato anche nelle città medio piccole di provincia, in particolar modo presso stazioni ferroviarie o delle corriere.

Guidare in Italia se non si ha esperienza può essere, a seconda delle zone, alquanto pericoloso, città come Roma e Napoli hanno spesso un traffico terribile e nelle strade di campagna può capitare che spesso i limiti di velocità non vengano rispettati.

Situazione sanitaria

La situazione sanitaria in Italia è buona con ospedali sparsi su tutto il livello nazionali. Gli ospedali più grandi e con più reparti sono concentrati solitamente nei capoluoghi di provincia.

L'acqua del rubinetto, se fornita da un acquedotto comunale, è solitamente potabile e, qualora non lo fosse, viene in genere affisso un cartello con scritto "Acqua non potabile" o semplicemente "Non potabile". A differenza di molti altri paesi europei e del mondo, si è però soliti a bere solo l'acqua minerale comprata in bottiglie.

Il numero dell'ambulanza è il numero unico 112 (è possibile usare anche il numero nazionale 118) e la chiamata è gratuita.

Assistenza sanitaria europea

Tessera sanitaria italiana (fronte)
Tessera sanitaria europea (retro)

In quanto cittadino dell'Unione europea (UE), se ti ammali inaspettatamente durante un soggiorno temporaneo di vacanza, studio o lavoro in un altro paese dell'UE, hai diritto alle stesse cure mediche disponibili in ogni paese UE. È sempre necessario portare con sé la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) che costituisce la prova fisica del fatto che si è assicurati in un paese dell'UE. Tuttavia se non hai la tessera con te o non sei in grado di usarla (come nei casi di assistenza privata), hai sempre diritto alle cure, ma sei obbligato a pagare subito le spese salvo poi chiedere il rimborso al tuo rientro.

I paesi in cui è prevista la copertura sanitaria sono tutti quelli aderenti all'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria), quelli dello Spazio economico europeo (Islanda, Liechtenstein, e Norvegia), la Svizzera e alcuni territori d'oltremare.

Si ricorda che l'assistenza sanitaria non include eventuali operazioni di salvataggio e rimpatrio per cui sarà utile stipulare un'assicurazione di viaggio specifica e l'assistenza sanitaria presso strutture private.

Rispettare le usanze

Natale a Milano

Essendo l'Italia un paese ricco di influenze culturali e regionali estremamente variegati, potrebbe essere difficoltoso per uno straniero qualsiasi ritrovarsi piuttosto confuso sulle tradizioni e sulle norme di buon comportamento delle varie località italiane, non sempre facili da elencare nel dettaglio. Tuttavia, trascorrendo il tempo nelle grandi città come Roma, Milano e Napoli, non si dovrebbero avere molti problemi a comportarsi senza incappare in incomprensioni, dato che il buon comportamento e i tabù sono equiparabili presso a poco alla media degli altri paesi europei.Gli italiani sono abituati a toccarsi molto mentre parlano tra amici con pacche sulla spalla e qualche pugno scherzoso.Se si incontra una persona dopo un po' di tempo che non la si vede è di norma un doppio bacio sulle guance: almeno, questa usanza è diffusa nelle regioni centromeridionali. Nel nord, specialmente nel Triveneto, è giudicata con diffidenza e quasi mai corrisposta (a meno che non si trovino persone di origini meridionali, ma ciò è più frequente nelle grandi città del nord-ovest, che molto hanno risentito delle loro influenze, in seguito alle migrazioni degli anni sessanta).

L'Inglese è discretamente diffuso sul suolo italiano, in modo particolare al centro nord e tra le più giovani generazioni (18-35 anni) per cui non si dovrebbero avere problemi grossolani nel comunicare. Molto più complicato stabilire una comunicazione in lingua inglese, anche solo basilare, nel sud del paese. La lingua italiana, sebbene sia diffusa quasi uniformemente su tutto il suolo nazionali, presenta molte differenze nelle tonalità e negli accenti in base alle regioni e addirittura città considerate. Gli italiani sono molto orgogliosi, specialmente nelle piccole realtà, del loro dialetto e non di rado si potrebbero trovare persone più propense a parlare nel proprio dialetto che non in italiano; si raccomanda quindi di apprendere qualche piccola espressione dialettale della regione in cui ci si reca, gesto che sarà ben apprezzato dai più del posto.Più ci si sposta verso sud più le persone hanno un concetto di tempo rilassato, tardare di 10-15 minuti è frequente soprattutto al sud.

L'Italia è un paese in cui la secolare presenza della Chiesa cattolica si fa ben sentire in ogni parte anche tra i più giovani (nonostante tra questi in maniera leggermente ridotta, ma comunque estremamente più alta che negli altri paesi europei) e dunque si raccomanda nel non offendere in alcun modo la religiosità degli italiani, specialmente al sud. Le giovani generazioni al nord e in parte del centro vivono l’aspetto religioso sostanzialmente con indifferenza, e ne è prova il progressivo allontanamento della loro popolazione dai matrimoni in Chiesa e dai sacramenti.

Gli italiani sono un popolo notoriamente noto per la loro accoglienza e solarità e per la grande voglia di scherzare con gli stranieri, nonostante questo atteggiamento potrebbe essere percepito più come una presa in giro generale. In ogni caso, per evitare che la cosa possa degenerare in spiacevoli disguidi, è meglio non sottostare allo scherzo più del dovuto e in casi estremi allontanarsi dall'italiano di turno se la situazione non è ben convincente.

Si raccomanda la massima discrezione nel parlare con gli italiani di argomenti che tutt'ora suscitano tra la popolazione risentimento o rasentano il tabù vero e proprio. Evitare di paragonare il Nord e il Sud della penisola, cosa non gradita specialmente ai meridionali italiani, ben consapevoli dei loro problemi economici e socio-culturali rispetto alla controparte settentrionale. Allo stesso modo, non fare battute di alcun genere sia in ambito politico, dati i recenti anni di tensione tra governo e cittadini, né tanto meno citare in continuazione argomenti caldi all'Italia, quali la Mafia, Silvio Berlusconi, il caso Schettino, la crisi economica, o altre cose che possano degenerare in stereotipi mal sopportati dagli italiani. Altro argomento da evitare è relegato alla figura di Benito Mussolini, dittatore e creatore del Fascismo italiano, che tutt'oggi suscita dibattiti accesi tra il popolo. Anche l’immigrazione e i problemi legati ad essa dividono la popolazione italiana.Occorre infine precisare che molti altri tabù sono di natura locale e/o regionale, dunque di difficile comprensione se non si è nativi del posto. In ogni caso, essere molto discreti, scambiare qualche battuta leggera coi passanti e limitarsi a fare i turisti non comporterà mai problemi gravi.

Gli italiani sono tra l'altro molto orgogliosi della loro cultura e delle loro tradizioni, specialmente quando ciò costituisce un particolare vanto internazionale. Anche in questo caso dunque limitarsi ad ammiccare e sorridere ai loro successi nei campi dell'automobilismo, della cucina, del patrimonio artistico, della moda, dello sport senza fare paragoni malgraditi e comunque a prescindere non accettati da molti italiani.Inoltre, a proposito dell'argomento calcio, ricordarsi che esso in Italia è considerato una vera e propria fede e simbolo nazionale e dunque, sempre per evitare spiacevoli situazioni, evitare critiche e discussioni coi tifosi, i quali potrebbero diventare aggressivi nel caso in cui si offendano le principali squadre calcistiche del paese, la Juventus, il Milan e l'Inter.

La criminalità nelle grandi e medie città del paese è paragonabile agli standard delle altre città europei, con un buon livello di protezione e sicurezza all'interno del paese; si raccomanda tuttavia, nei paesi più piccoli, di stare particolarmente attenti ai micro-criminali come borseggiatori e truffatori presenti per strada, che sebbene non siano pericolosi possono comunque rappresentare una vera seccatura.

L'Italia ha a più parti dimostrato una buon apertura sull'argomento omosessualità, specialmente tra i più giovani (18-35 anni) e tra di loro non si sarà quasi mai giudicati e osservati in tal proposito; tuttavia si raccomanda di stare attenti a come e dove vengono esternati determinati atteggiamenti. Al di fuori delle grandi città e specialmente nel centromeridione, l'omosessualità fatica ancora ad essere accettata e i viaggiatori gay e/o lesbo potrebbero attirare a sé leggeri casi di omofobia o di sguardi che rappresentano un velato disprezzo per questa categoria.

Rispettare le buone norme di educazione, soprattutto nei negozi e nei ristoranti, garantisce una permanenza piacevolissima e che determina l'ottima ospitalità italiana.Elenchiamo le norme di buon comportamento:

  • Quando si acquista qualcosa nei negozi, è gradito congedarsi augurando una buona giornata.
  • Quando si paga il conto nei ristoranti, è molto gradito lasciare la mancia al cameriere che ha servito al tavolo, ma non è obbligatorio.
  • Quando si utilizzano i mezzi pubblici, concedere il posto ad anziani, invalidi e donne (specie se in gravidanza) è considerato un gesto di gentilezza e galanteria che offre consensi.


Come restare in contatto

Poste

Le poste sono regolate dall'azienda di stato, Poste Italiane, che svolge anche servizio di corriere espresso (tramite SDA) e servizi finanziari e di corrispondenza, tramite Bancoposta. Evitate di recarvi negli uffici postali delle grandi città: spesso vi si formano lunghissime code e prima di essere serviti può passare qualche ora.

Gli orari di apertura normali sono:

  • Uffici postali minori: lunedì-venerdì 8.30 -14.00; sabato 8.30-12.00
  • Uffici postali ordinari: lunedì-venerdì 8.30 -19.00; sabato 8.30-12.00
  • Uffici postali centrali delle grandi città: lunedì-venerdì 8.00-20.00; sabato 8.00-16.00 (dati da verificare localmente)

Per informazioni dettagliate sugli orari e sui servizi che ogni ufficio offre visitare la pagina apposita del sito poste.it.

Telefonia

Il principale operatore è Telecom Italia SpA, recentemente ceduta ad una cordata di investitori guidata dalla spagnole Telefonica. Telecom gestisce la quasi totalità delle postazioni pubbliche; queste funzionano normalmente con scheda prepagata.I principali operatori di telefonia mobile sono tre: TIM (Telecom Italia), Vodafone, Wind 3, mentre sono apparsi in Italia anche gli operatori virtuali, come Coop Voce e Ho mobile, che non hanno rete propria ma si appoggiano a infrastrutture di altri, mentre Iliad sta adottando progressivamente un'infrastruttura proprietaria ma non con copertura uniforme. Gli operatori di rete offrono servizi in tecnologia 2G e 4G, mentre il 3G è adottato solo da TIM e Wind3 (Vodafone ha deciso di dismetterne l'uso nel corso del 2021).

Numeri utili

  • 112: Carabinieri
  • 112: Numero unico emergenze (attivo solo in alcuni distretti telefonici - per esempio Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Trentino e Lazio (distretto 06) - ed in via di estensione all'intero territorio nazionale)
  • 113: Polizia
  • 114: Emergenza Infanzia
  • 115: Vigili del Fuoco
  • 117: Guardia di Finanza
  • 118: Nujna zdravstvena nega (kot alternativa 112)
  • 1515: Gozdarski zbor (za gozdne požare)
  • 1518: Prometne informacije
  • 1530: Nujno stanje na morju
  • 803116: Pomoč pri razčlenitvi (ACI)

Državne številke

  • 800025777: Mavrični telefon
  • 803160: Italijanska pošta
  • 186: Diktatni telegrami
  • 1518: Potovanja Bodite obveščeni
  • 062222: Alitalia
  • 892021: Državne železnice
  • 42400: Informacije o zadnjem neodgovorjenem klicu
  • 42142: Samodejni klic za prebujanje
  • 4176: Mednarodne informacije

Internet

Za tiste, ki niso doma, se povezava z omrežjem običajno izvede prek njihovega hotela, tako da se naročijo na paket mobilnega interneta, ki ga predlaga eno od podjetij za mobilno telefonijo, ali pa obiščejo internetno kavarno.

Dostop prek wi-fi, ki je zelo razširjen v tujini, je v Italiji kaznovan s protiterorističnim zakonom, ki se imenuje odlok Pisanu. To se je začelo zaradi napada na podzemno železnico v Ljubljani London iz leta 2005.

Za dostop do javnih in brezplačnih vročih točk morate vnesti geslo in ga poslati s svojega mobilnega telefona na številko, ki ste jo dobili. Na ta način je navigacija povezana s Simom, na katerega je nato povezan osebni dokument. S tem trikom bi bili upoštevani varnostni predpisi.

Odlok Pisanu je prenehal veljati 31. decembra 2010 in od leta 2014 ne velja več.

Bodite obveščeni

Zunanje povezave


Drugi projekti

Države Evrope
EuropeContour coloured.svg

zastavo Albanija · zastavo Andora · zastavo Armenija[1] · zastavo Avstrija · zastavo Azerbajdžan[2] · zastavo Belgija · zastavo Belorusija · zastavo Bosna in Hercegovina · zastavo Bolgarija · zastavo Ciper[1] · Blank.pngzastavoBlank.png Vatikan · zastavo Hrvaška · zastavo Danska · zastavo Estonija · zastavo Finska · zastavo Francija · zastavo Georgia[2] · zastavo Nemčija · zastavo Grčija · zastavo Irska · zastavo Islandija · zastavo Italija · zastavo Latvija · zastavo Lihtenštajn · zastavo Litva · zastavo Luksemburg · zastavo Severna Makedonija · zastavo Malta · zastavo Moldavija · zastavo Kneževina Monako · zastavo Črna gora · zastavo Norveška · zastavo Nizozemska · zastavo Poljska · zastavo Portugalska · zastavo Združeno kraljestvo · zastavo Češka · zastavo Romunija · zastavo Rusija[3] · zastavo San Marino · zastavo Srbija · zastavo Slovaška · zastavo Slovenija · zastavo Španija · zastavo Švedska · zastavo Švica · zastavo Ukrajina · zastavo Madžarska

Državah de facto neodvisen: zastavo Abhazija[2] · zastavo Artsakh[1] · zastavo Severni Ciper[1] · Donecka ljudska republika flag.pngDoneck · zastavo Kosovo · Nouveau drapeau Lougansk.svgLugansk · zastavo Južna Osetija[2] · zastavo Pridnjestrovje

Zasvojenosti Danci: zastavo Ferski otoki

Zasvojenosti Britanski: Združeno kraljestvoZdruženo kraljestvo (zastava)Akrotiri in Dhekelia[1] · zastavo Gibraltar · zastavo Guernsey · zastavo Jersey · zastavo otok Man

Mejno evropske države: zastavo Kazahstan[3] (Atyrau, Zahodni Kazahstan) · zastavo puran[3] (Vzhodna Trakija)

  1. 1,01,11,21,31,4Fizično azijska država ali odvisnost, vendar z antropičnega vidika na splošno velja za evropsko
  2. 2,02,12,22,3Država z ozemljem, ki je v celoti ali delno v državi Azija v skladu z različnimi geografskimi konvencijami
  3. 3,03,13,2Država z večino ozemlja v Azija